rotate-mobile
Garbatella Garbatella

Garbatella: l'ultimo saluto a Roberto Ciotti, il bluesman della Capitale

Si sono celebrati in giornata i funerali del popolare bluesman romano. Abbiamo ricostruito i suoi esordi ed il suo rapporto col territorio, attraverso le testimonianze di quanti lo hanno conosciuto. Ed apprezzato

“Alle 4 del 31 dicembre è morto Roberto Ciotti, persona ruvida nel suo modo di essere ma, anche per questo, estremamente vera, oltre che artista e chitarrista non solo blues”. Così lo ricorda Guido Bellachioma, uno dei promoter più attivi nel panorama musicale italiano. In maniera schietta. Come anche Roberto Ciotti amava essere.

I FUNERALI - E' venuto a mancare, dopo una sofferta malattia, l'ultimo giorno dell'anno. Ma i funerali si sono svolti oggi, venerdì 3 gennaio, nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo. E lo diciamo subito: c’era davvero tanta gente a salutare il bluesman più famoso della Capitale. Migliaia di persone, molte delle quali non hanno trovato posto all’interno, per porgere l’estremo saluto ad un’icona della musica rock e blues. Un predestinato.

GLI ESORDI - “ L'ho conosciuto alla fine degli anni 60 – continua a raccontare Bellachioma - andavamo nella stessa scuola, il liceo scientifico Marcello Malpighi di Roma. Io molto comunista, lui molto freakkettone. Due mondi vicini ma non proprio sovrapponibili, almeno allora. La prima volta che lo sentii suonare  fu nel 1970 – spiega il promoter, che con Ciotti ha realizzato anche due album - durante un festival pop nella nostra scuola. Militava nell’Harp Blues Band, gruppo il cui repertorio pescava anche brani nel blues revival britannico che io adoravo: Savoy Brown di Kim Simmon, Bluesbreakers di John Mayall, Ten Years After di Alvin Lee… rimasi fulminato dallo stile aggressivo e dalla presenza di questo ragazzetto silenzioso ma che faceva parlare la sua chitarra come pochi altri… la versione di Me And My Baby, proprio dei Ten Years After dallo splendido Cricklewood Green, album inciso da pochi mesi, mi si stampò a fuoco nella testa e nel cuore. Pensai questo non può che diventare un grande”.

UN PREDESTINATO - E grande Roberto Ciotti lo è divenuto davvero. E da subito. In un’intervista rilasciata a Romusik, trasmissione musicale di Roma Uno, lo stesso Ciotti ricordava  i suoi primi ingaggi. Ottenuti ad appena 14 anni. Un talento innato che lo portò presto alla ribalta, al seguito di artisti come  come Alan Sorrenti, De Gregori, Venditti e Bennato. Per restare al solo panorama italiano. Ma aprì i concerti anche a star internazionali, come Bob Marley, per limitarci a nominarne uno.

IL BLUES A ROMA - “Io ricordo che la prima volta che andai a sentirlo suonare, fu intorno al 78-79 al tenda a strisce. Ottenne il pienone. Ma in quel periodo, a Roma, c’era un fermento incredibile, sul versante blues. Decine e decine di ragazzi si incontravano ogni giorno nel pratone antistante la Basilica di San Giovanni. Quello dove i sindacati sono soliti organizzare il primo maggio. Ebbene, tutti quei ragazzi si vedevano lì, con le loro chitarre e qualche armonica, per suonare il blues”. La testimonianza, questa volta, è di Augusto Acciari, leader dell’Acciari Brothers Band. Un’icona musicale alla Garbatella. “Io e mio fratello Roberto venivamo dal country. Country e blues sono rivali, ma cugini. Oggi fortunatamente questa divisione non esiste più, anzi. Le contaminazioni ci sono state. Noi ad esempio siamo stati tra i primi a rendere il country elettrico e sicuramente quel suo stile, ci influenzò quando fondammo gli Acciari Brothers Band. Il nostro new country, in fondo, è una commistione tra i due generi”.

UNO DELLA GARBATELLA - Sul piano personale, Augusto Acciari ricorda che “Roberto Ciotti era una persona simpatica, ed alla mano. Era uno di noi, nonostante avesse conosciuto presto il successo. Lui arrivò in tv negli anni settanta, con Edoardo Bennato. E la tv allora, aveva un peso differente. Lo ricordo in un’occasione in cui suonò a La Villetta, pochi anni fa. Lo fece alla grande e fu davvero una bella serata. E poi Roberto Ciotti, era della Garbatella. E allora ricordiamo pure che, quando il blues ed il country s’incontrarono, nacque il rock, cambiando la storia della musica. Alla Garbatella, quindi, noi avevamo rappresentati tutti e due i generi….” Fa notare Acciari, molto legato al quartiere da cui proviene. E probabilmente non è il solo ad esserlo.

Roberto Ciotti: ultimo saluto

L'ARTISTA ED IL TERRITORIO - “Il ricordo di Roberto Ciotti che conservo  - interviene il Presidente del Municipio Catarci - è di  una persona disponibilissima e molto legata al territorio”. Una caratteristica di cui i romani si erano accorti, ricambiando il sentimento.  “In occasione dell’evento al Palladium si dimostrò da subito molto disponibile – rammenta Catarci, riferendosi ad un concerto del 2008 -  e riuscimmo così a fargli presentare in anteprima il suo inedito Unplugged.  Ricordo che fu entusiasta di farlo proprio al Palladium: ne era molto stimolato. Ci raccontò del legame che aveva con il quartiere in cui era nato e nonostante i tanti viaggi in giro per il mondo alla scoperta di nuove sonorità, poi viveva una sorta di ritorno a casa, alla Garbatella, che diceva gli procurava forti emozioni. Io credo che faccia il paio con la musica che aveva scelto di fare. Voglio dire, si vanno a scovare le radici più profonde di un sound nato tra i neri d’America, per trasportarle poi nella nostra realtà. Questo ha comportato un grande lavoro, una ricerca musicale che ha esplorato le difficoltà di altre realtà, riuscendo poi a ricondurle alla nostra complessità. Ed in questo  - valuta il Presidente del Municipio VIII - è stato un vero maestro, come s’intuisce ascoltando la sua musica, da cui trapela quel mix di suoni ed emozioni che l’hanno resa, a suo modo, del tutto originale”. Ed apprezzata. Anche a latitudini insospettabili. “Che la terra ti sia lieve”, Roberto Ciotti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Garbatella: l'ultimo saluto a Roberto Ciotti, il bluesman della Capitale

RomaToday è in caricamento